giovedì 28 maggio 2015

Rituali di bellezza


Non è una novità che riposare faccia bene. Alcuni dermatologi, però, si sono concentrati sulle ore che precedono il sonno: gesti semplici che, sera dopo sera, mantengono la pelle del viso giovane e rilassata. 

Ecco alcuni riti di bellezza ideali per affrontare al meglio le ore di sonno e svegliarsi più belle, senza ricorrere a maschere pesanti o trattamenti invasivi.

Intorno alle ore 19.00, il primo passo è sicuramente quello di struccare e detergere il viso, eliminando le impurità assorbite durante il giorno. Questo servirà a preparare il viso alle creme da notte. Nel frattempo è utile lavorare con i muscoli del viso, aprendo bocca il più possibile per poi richiuderla o corrugare la fronte e spalancare gli occhi o ancora tirare fuori la lingua per tonificare il collo.

Dopo cena, verso le ore 22.00, la cosa migliore da fare è un bagno caldo per rilassare i muscoli e ammorbidire la pelle. Anche qui si può fare un po' di ginnastica facciale per sentirsi più sgonfia al mattino. 

Intorno alle ore 22.30, è consigliato l’uso di antirughe ricche di retinolo e acido glicolico, da spalmare dal basso verso l’alto, poichè tra la mezzanotte e le quattro di mattina la pelle raddoppia la sua attività cellulare, la sera è quindi il momento migliore per usare cosmetici anti-age e anti rilassamento dei tessuti. 

Ore 23:30, dopo il bagno la pelle del corpo è vasodilatata, pronta per ricevere la crema anticelluliteidratante o snellente. Il rito di bellezza si conclude con una tisana calda depurativa, meglio se contiene semi di finocchio, che dreni e sgonfi l’intestino.

È importante assicurare almeno 7 ore di sonno all’organismo. L’insonnia altera gli squilibri ormonali, andando a influire su stress, fame o senso di sazietà. 

Nessun commento:

Posta un commento