Spesso si cerca di essere abbronzati tutto l'anno o di arrivare in estate con una tintarella quasi perfetta. Questo perchè si ricorre ad una abbronzatura "artificiale", le lampade solari, che sfruttano l'azione dei raggi ultravioletti UVA e UVB: ciò significa rovinare la pelle e subire danni in termini di salute.
I raggi ultravioletti stimolano la produzione di melanina, il pigmento che permette alla pelle di colorarsi, e, nel contempo, intervenendo sulle cellule in maniera definitiva, rovinano la pelle.
Gli effetti immediati delle lampade solari sono, oltre al colorito, una progressiva disidratazione e la comparsa di macchie o rughe. A lungo termine, si rischiano patologie gravi, come un melanoma.
Per evitare i pericoli delle lampade solari, è necessario idratare la pelle più volte al giorno. Inoltre, è molto importante utilizzare creme dai filtri medio-elevati (15-20) e con ottimi ingredienti: la confezione di crema non deve essere dell'anno precedente, poichè una volta aperto il tubetto, si perde l'efficacia della protezione.
Ogni tipo di pelle, chiara o scura, deve essere idratata e curata allo stesso modo; dopo l'utilizzo di lampade solari, è opportuno idratare la pelle con una crema doposole o, meglio ancora, se lenitiva, con aloe e calendula.
Nessun commento:
Posta un commento