Ci sono però delle piccole regole quotidiane da seguire per prolungare l'abbronzatura.
Ecco 7 consigli utili per voi:
1) Curare l'alimentazione, essa infatti, è importante non solo per preparare la pelle al sole ma anche per prolungare l'abbronzatura e renderla più elastica ed evitare che si secchi. Quindi fare il pieno di frutta e verdura di colore rosso o giallo/arancio (preziosi antiossidanti), frutta secca e olio d'oliva, e bere almeno 2 litri d'acqua.
2) Evitiamo il bagno caldo perchè le alte temperature desquamano la pelle e preferiamo docce tiepide preferendo olio da doccia piuttosto che il classico bagnoschiuma che è più aggressivo.
3) Quando ci asciughiamo tamponiamo la pelle con l'asciugamano senza sfregare.
4) Se notiamo che in alcune zone ci sono chiazze, meglio effettuare un gommage leggero un paio di volte a settimana per uniformare il colorito.
5) Utilizzare un buon idratante corpo o continuare con la nostra crema doposole per rallentare lo scolorimento dovuto al naturale rigenerarsi dello strato superiore dell'epidermide.
6) Evitiamo l'utilizzo di profumi che contengono alcool e che quindi seccherebbero la pelle, e preferiamo le acque corpo o crema che contengano olii essenziali.
7) Inoltre, approfittiamo ancora delle giornate di sole per fare delle passeggiate all'aria aperta per stimolare la melanina. Bastano 15 o 20 minuti per mantenere il colorito.
È bene però ricordare che l'abbronzatura, per quanto vogliamo prolungarla ancora un po' dopo le vacanze, deve essere qualcosa di transitorio, da prolungare al massimo fino all'inizio dell'autunno, ma che non deve essere uno stato permanente della nostra pelle.
L’abbronzatura e la produzione di melanina sono una sorta di risposta di difesa del nostro organismo agli “attacchi” dei raggi solari e per questo che non possiamo far stare la nostra pelle sotto "attacco" tutto l'anno. Quindi evitiamo lampade abbronzanti che possono portare, oltre a pelle più secca e meno elastica e all'accentuarsi delle rughe, anche problemi più seri.
L’abbronzatura e la produzione di melanina sono una sorta di risposta di difesa del nostro organismo agli “attacchi” dei raggi solari e per questo che non possiamo far stare la nostra pelle sotto "attacco" tutto l'anno. Quindi evitiamo lampade abbronzanti che possono portare, oltre a pelle più secca e meno elastica e all'accentuarsi delle rughe, anche problemi più seri.
Nessun commento:
Posta un commento