giovedì 29 gennaio 2015

Occhiaie: cause e rimedi

Le occhiaie sono, da sempre, il cruccio di tutto il genere femminile: stress, stile di vita poco equilibrato e “ore piccole” possono essere le cause più comuni. 

Ma, in realtà, pochi sanno che il sottile strato di pelle localizzato sotto gli occhi è ricco di capillari, deboli e sottili, e che, una volta rotti, rovesciano goccioline di sangue nella parte sottostante, andando così a formare, insieme alla melanina e alla linfa, le tanto temute occhiaie

Le cause, oltre a quelle citate sopra, possono essere di vario genere: anzitutto, le allergie, dovute sia all’alimentazione sia alla polvere, e la ritenzione idrica. La presenza di occhiaie può essere determinata da una predisposizione familiare, da una carenza di ferro collegata al pallore del viso, dal fumo, poiché la nicotina influisce negativamente sulle irrorazioni sanguigne, ed infine dall’età, poiché, con il passare degli anni, la pelle si assottiglia, rendendo evidenti i capillari. 

Il problema delle occhiaie, a seconda dell’intensità e della gravità, può essere risolto con il semplice utilizzo di correttori, impacchi di camomilla o maschere naturali, fino ad arrivare alla chirurgia plastica o al laser. 
Inoltre, è molto importante utilizzare prodotti cosmetici di qualità, mantenere un’alimentazione equilibrata, che aiuta a limitare i danni, soprattutto introducendo cibi come mirtilli, more, cipolle e legumi, che sono ricchi di antiossidanti. 

Infine, mai dimenticarsi di riposare almeno 7 ore a notte, cercando di andare a dormire e di svegliarsi sempre alla stessa ora, dedicandosi, prima del riposo notturno, alla ginnastica facciale e all’applicazione di una crema idratante.  

mercoledì 21 gennaio 2015

Non far aspettare oltre la tua pelle, regalale BSL Cosmetics!

Scopri come ricevere i nostri prodotti ad un prezzo imperdibile con le fantastiche promo che abbiamo ha pensato per te!
Le promo sono valide fino al 31 gennaio 2015. 

Scopri di più sui nostri prodotti a questo link!



giovedì 15 gennaio 2015

Che tipo di pelle hai? Scoprilo con questa semplice prova!


Per idratare al meglio il nostro viso e avere una pelle sempre tonica, luminosa e riposata, è importante sia avere un’alimentazione sana sia conoscere il proprio tipo di pelle, per scegliere il miglior trattamento da riservarle.




Possiamo individuare cinque categorie “base”: normale, secca, grassa, mista e sensibile, ognuna con delle proprie caratteristiche e con dei propri trattamenti.  Ci sono, però, tre fattori che determinano la tipologia di pelle: acqua, che stabilisce la compattezza; lipidi, responsabili di idratazione e morbidezza; livello di sensibilità, che stabilisce la resistenza agli agenti esterni.

Attraverso un’operazione molto semplice, possiamo scoprire che tipo di pelle abbiamo.  Al mattino, appena sveglie, prendete un fazzoletto di carta e premetelo su tutto il viso:

-Se sul fazzoletto non vi è sebo, la vostra sarà sicuramente una pelle normale, compatta, elastica e morbida, con un colorito omogeneo. È quella più facile da trattare, in quanto presenta un giusto equilibrio di acqua e lipidi e una buona sensibilità. Basterà, quindi, pulirla e idratarla tutti i giorni.

-Se il fazzoletto è pulito, ma la cute è secca e anche un po’ screpolata, questa sarà una pelle secca, tendente ad irritazioni e con un colorito giallognolo. Bisognerà usare una buona crema idratante, ma soprattutto bere molta acqua.

-Se sul fazzoletto vi è molto sebo e zone unte come guance, naso e fronte, la vostra è una pelle grassa, che si mostra lucida e oleosa, spesso con punti neri nella zona T. Per chi ha questo tipo di pelle, l’essenziale sarà detergerla, mangiare pochi carboidrati e non usare creme idratanti.

-Se sul fazzoletto vi sono punti oleosi in corrispondenza di naso e fronte, ma risulta pulito nella zona delle guance, allora è una pelle mista. Per le zone oleose basterà una pulizia quotidiana, mentre per quelle secche si dovranno utilizzare prodotti non eccessivamente nutrienti.

-Per la pelle sensibileinvece, la prova del fazzoletto non è necessaria, poiché è secca, facilmente irritabile e delicata. 


E tu? Che pelle hai?